Settori di applicazione

INDUSTRIA LATTIERO CASEARIA, CONSERVIERA, DEL GELATO

Stabilità, uniformità, lunga durata, digeribilità, miglior aspetto, perfezionamento dei sapori. Questi sono solo alcuni dei principali benefici ottenibili attraverso l'impiego dell'omogeneizzatore, nel trattamento di comuni prodotti alimentari. I risultati, in termini qualitativi ed economici, rendono particolarmente vantaggioso l'impiego della nuova tecnologia FBF ITALIA.

Ecco un elenco di alcuni prodotti ai quali è possibile applicare l'omogeneizzazione:

Additivi - Alimenti per l'infanzia - Aromi - Budini - Caseinati -Concentrati di frutta /pomodoro - Creme di Formaggio - Creme per gelato - Dessert - Emulsioni - Gelatine - Gomma Arabica - Grassi animali - Grassi vegetali - Ketchup - Latte - Latte condensato - Latte di mandorle - Latte di riso - Latte di soia - Latte per yogurt - Latte ricostruito - Liquori a base di latte - Liquori a base di uova - Miele - Oli vegetali - Olio di burro - Panna - Panna da cucina - Proteine di latte - Salse - Sciroppi - Succhi di pomodoro - Succhi e polpe di frutta - Uova - Yogurt.
 



INDUSTRIA COSMETICA, CHIMICA, FARMACEUTICA E PETROLCHIMICA
 
L’industria cosmetica trova interesse nell’impiego dell’omogeneizzazione, grazie al quale si ottengono emulsioni più stabili, più uniformi e performanti.
Nell’indutria farmaceutica, il processo prettamente meccanico dell’omogeneizzazione consente di accedere ad enzimi, proteine, liposomi e sostanze attive intracellulari senza ricorrere a lisi chimica delle membrane. Altri riscontri si hanno nel perseguire soluzioni stabili di prodotti con caratteristiche fisiche diverse (proteine, creme, soluzioni di principi attivi, oli,
vitamine). L’aumento della superfice delle particelle micronizzate trova interesse anche nell’industria chimica e petrolchimica in quanto le reazioni di trasformazione vengono fortemente agevolate.

Ecco un elenco di alcuni prodotti 
del settore cosmetico, chimico, 
farmaceutico e petrolchimico
 ai quali è possibile applicare l'omogeneizzazione:
 
Adesivi - Amidi - Antibiotici - Cellulosa e derivati - Cere - Coloranti - Cosmetici - Creme di bellezza - Dentifrici - Detergenti - Disinfettanti - Emulsionanti - Emulsioni - Grassi - Inchiostri - Lattice - Liposomi in sospensione - Lozioni - Lucidi per scarpe - Oli emulsionabili - Oli lubrificanti - Pigmenti - Profumi - Proteine - Resine - Saponi - Sciroppi - Vernici - Vitamine.